Il centro FisioAkrai
L’idea del centro è quella di offrire un servizio sanitario specializzato nel trattamento del dolore, nella rieducazione funzionale e nell’allenamento personalizzato.
Presso FisioAkrai è possibile ricevere trattamenti fisioterapici specifici di Terapia Manuale, Terapia Strumentale, Rieducazione posturale, Trattamenti di Chiropratica e Manipolazioni Vertebrali, Trattamenti di Fisioterapia estetica.
Dr. Francesco Curcio
Fisioterapista e chinesiologo, laureato all’università degli studi G.D’Annunzio di Chieti-Pescara.
L’inizio del mio percorso di studi è stato molto ispirato dalla mia passione per lo sport e l’allenamento e ciò mi ha spinto a voler studiare il corpo umano, la fisiologia del movimento e come migliorare la condizione e il benessere psicofisico. Per questo ho deciso di intraprendere la facoltà di Scienze delle attività motorie e sportive all’ateneo di Chieti. Dopo aver appreso le nozioni fondamentali dell’allenamento, teoriche prima e pratiche dopo, ho riscontrato un notevole interesse nello studio della biomeccanica del movimento umano e nel recupero dagli infortuni.
Sono arrivato così a conoscere con il mondo del benessere e dell’applicazione dell’esercizio per la prevenzione degli infortuni. Conclusa la facoltà di Scienze Motorie incontro per pura casualità un illustre maestro massaggiatore, che mi invita nel suo studio a Modena per insegnarmi l’arte del massaggio. Decido allora di iniziare un corso personalizzato di massaggio, apprendendo tecniche occidentali ed orientali grazie alla lunga esperienza del maestro e conseguo il diploma di massaggiatore estetico e sportivo.
Dopo questo primo approccio con il trattamento manuale destinato al benessere mi interesso sempre di più al trattamento del dolore e scelgo di iniziare un percorso di tipo sanitario, iscrivendomi alla facoltà di Fisioterapia di Chieti, ateneo specializzato nella riabilitazione con uno dei centri di ricerca più prestigiosi del centro Italia. Con un bagaglio di esperienza teorico, coltivato con la laurea in Scienze motorie, e pratico, con l’esperienza da massaggiatore professionale, inizio a collaborare con diverse società sportive, dove ho la possibilità di mettere in pratica anche le nozioni che riguardano prettamente il mondo della fisioterapia sportiva applicata sul campo. Dopo aver collaborato con le società professionistiche del Pescara calcio e del Chieti Calcio a 5, militanti in serie B dei rispettivi campionati, riesco ad apprendere al meglio e a completare il mio percorso di studi, laureandomi in Fisioterapia con un unico sogno nel cassetto: portare tutto ciò che ho appreso nella mia terra natia, per poter mettere a disposizione la mia professionalità e le mie conoscenze al servizio della comunità dove sono cresciuto.